#ut_custom_heading680d015254205 { color:rgba(21, 21, 21, ); }#ut_custom_heading680d015254205 { font-family: "Montserrat";font-weight:800;font-style:italic; }#ut_custom_heading680d015254205 { font-size:12px !important; }#ut_custom_heading680d015254205 { text-align:left; }@media (min-width: 768px) and (max-width: 1024px) { #ut_custom_heading680d015254205 { text-align:left; } }@media (max-width: 767px) { #ut_custom_heading680d015254205 { text-align:left; } }
Stefano Pugliese
LINGUE
INGLESE: fluente
SPAGNOLO: buono
FRANCESE: buono
SKILLS
STRUMENTI: chitarra
CANTO
FORMAZIONE
2021/2024 Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi — Diploma Accademico di primo
livello in Recitazione – indirizzo Teatro
2023 Corso di recitazione cinematografica con Giovanni Covini
2023 Corso di recitazione metodo Vasil’ev con Marco Maccieri
2024 Corso di doppiaggio di videogiochi con Leonardo Gajo
2020-2021 corso di recitazione cinmatrografica presso Accadmeia 09
2019-2020 Harvard University
-FRENCH 225 (Storia dell’arte drammatica e Teorie della rappresentazione)
-MUSIC 192r/FRENCH 192 (Musica, Teatro, Danza e le Arti nell’epoca dell’Assolutismo).
TEATRO
2024 “dissezione” regia di
– “Taste of Honey” di Shelagh Delaney per la regia di Karina
Arutyunyan
– “Calderon” di Pier Paolo Pasolini per la regia di Marco Plini
– “Six Characters in search of an Author” di L. Pirandello per la
regia di Nick Gabriel
– “La Maschera Onirica”,lavoro sul metodo Laban e la maschera con
Maria Consagra